SOStieni il bene comune
Visualizzazione post con etichetta presentazione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta presentazione. Mostra tutti i post

giovedì 15 aprile 2010

18 aprile, Sestri Levante: incontro pubblico in Liguria


INCONTRO APERTO AL PUBBLICO CON LA LISTA CIVICA NAZIONALE

Per il Bene Comune

domenica 18 aprile

a Sestri Levante (GE)

al Circolo
in località santa margherita di fossa lupara
( dietro all'uscita dell'autostrada di Sestri Levante)

dalle ore 16.00

Saranno presenti:

Monia Benini - Presidente di Per il Bene Comune

Fernando Rossi - del coordinamento nazionale di Per il Bene Comune

Massimo Autelitano - coordinatore pro-tempore regione Liguria

--------------------------------------------------------------------------

Per qualsiasi altra informazione, potete contattare:
il 347 4515579 oppure via mail: liguria@perilbenecomune.net

Vi ricordo che l'incontro e aperto a tutti coloro che volessero
partecipare e conoscere meglio il progetto Per il Bene Comune, grazie.

mercoledì 21 ottobre 2009

Terza Assemblea Nazionale PBC - Insieme... Per il Bene Comune



Programma Terza Assemblea Nazionale PBC


Sabato 24 ottobre ASSEMBLEA NAZIONALE



Sede nazionale di Per il Bene Comune


Ferrara, Piazzale Stazione 15 - I piano (di fronte alla stazione ferroviaria)

  • Ore 10,00 Registrazione partecipanti

  • Ore 10,30 Inizio lavori – Introduce Monia Benini (problemi, priorità, prospettive)

  • Ore 11,15 Illustrazione risoluzioni e documenti che andranno al voto in serata


  • Ore 12,30 13,30 - Varie ed eventuali (spazio per osservazioni, rilievi e proposte)

  • Ore 13,45 Pranzo di lavoro presso vicino self service, con tavoli tematici in cui discutere eventuali modifiche alle proposte, per agevolare i lavori dell'assemblea.

  • Ore 15,00 Discussione e votazione risoluzioni e documenti

  • Ore 18,00 Illustrazione, discussione e votazione sulle proposte di modifica dello Statuto e del Manifesto Etico, e di inserimento di un preambolo nel Progetto;

    Elezione del coordinatore del settore Lavoro.

    Sorteggio dei componenti degli organi di Garanzia. Presentazione bilancio.

  • Ore 20,00 Termine lavori dell’assemblea nazionale.




Domenica 25 ottobre TESTE LIBERE Per il Bene Comune incontra...


Ferrara - Hotel Astra, Via Cavour 55

  • Ore 09,30 Seduta pubblica


  • Ore 14,00 Pranzo sociale riservato agli aderenti PBC. Ad ogni tavolo ci sarà un personaggio ospite ed un componente del nostro coordinamento nazionale. Gastronomia particolarmente curata.



Contatti: fax 0532 52148

mail info@perilbenecomune.net

Per tutti:


Documenti e proposte devono essere indirizzate al coordinamento rigorosamente entro il 15 ottobre alle ore 12.00
Per rinnovare le adesioni o aderire per la prima volta è possibile farlo in qualunque momento, ma per avere diritto di voto in questa assemblea è obbligatorio aderire entro e non oltre il 20 ottobre, in modo da permettere agli organi di garanzia nazionali di verificare la scheda di adesione e redigere l’elenco degli aventi diritto
Per ragioni organizzative, sarebbe opportuno in ogni caso segnalare la propria partecipazione alla assemblea entro il 22 ottobre, via mail


Per gli aderenti:


le candidature per gli organi di Garanzia devono pervenire rigorosamente entro il 15 ottobre alle ore 12.00.
Le richieste per il pernottamento gratuito a Ferrara devono pervenire via fax o via email entro il 20 ottobre (oltre non sarà garantita la copertura della spesa).
Per aderire subito troverai su questo portale alla voce adesioni tutte le indicazioni utili.

martedì 18 agosto 2009

Gazebo raccolta firme per dire NO al Nucleare a Recco


Sabato 22 agosto dalle ore 9.30 fino alle 19.30 si terrà a Recco (GE)
in Piazza del comune ( piazzale Nicoloso - Recco) un banchetto di
raccolta firme per la petizione per il NO al nucleare, se vuoi partecipare ed aiutarci
ti aspettiamo con piacere, grazie.

per ulteriori info scrivere a: liguria@perilbenecomune.net

venerdì 1 maggio 2009

Banchetto itinerante in Provincia di Savona


Cari amici
i giorni 1 , 2, 3 Maggio (Venerdi, Sabato e Domenica)

chiunque fosse interessato a darci una mano, fermarsi un pochino ad un banchetto per la raccolta firme, o anche semplicemente farsi una chiacchierata insieme sul cos'è il Bene Comune, in generale e nel nostro territorio....
o banalmente saperne un po' di più......

siamo in provincia di Savona, abbiamo chiesto i permessi per Vado, Finale, Savona, Varazze etc.

Per trovarci un colpo di telefono a 3409509134
Un caro saluto
Pino Parisi

mercoledì 18 giugno 2008

Chi Siamo

Per il Bene Comune nasce come lista civica nazionale per non riprodurre le degenerazioni clientelari e non democratiche degli attuali partiti, praticando forme di reale partecipazione democratica alle scelte e dando trasparenza al proprio bilancio finanziario, che viene depositato in tribunale. Per il Bene Comune è un’associazione politica di singoli cittadini e persone, che possono anche essere aderenti ad altri movimenti, associazioni, comitati e liste civiche locali, accomunati dalla condivisione del programma e del manifesto etico e che hanno la consapevolezza che gli attuali partiti, essendone i principali responsabili, non possano affrontare le gravi questioni che attanagliano il presente ed il futuro del nostro paese.
Per il Bene Comune si propone di operare a tutti i livelli, dal locale all’internazionale:

  • per contribuire a modificare l’attuale strapotere economico, politico, militare, mediatico e scientifico, delle grandi holding finanziarie che stanno portando il pianeta verso la catastrofe ambientale, violando i trattati e rinnegando le poche preziose conquiste raggiunte nei decenni recenti, in materia di diritto internazionale, di disarmo atomico, di rispetto delle diverse culture e dei diritti umani;
  • per contrastare il blocco politico affaristico, rappresentato anche in Italia dal sistema finanziario, dai media, dalla malavita organizzata e dai partiti, che lavora per appropriarsi delle risorse pubbliche e del territorio, e che rende sempre più difficili le condizioni di vita del popolo;
  • per mettere al centro di tutte le scelte l’attuazione della Costituzione Repubblicana, garantendo un’esistenza dignitosa a tutti gli italiani, la tutela ed il rispetto dei diritti di chi lavora, dei pensionati e dei disabili, sostenendo chi intraprende, e garantendo la fruizione degli strumenti culturali, l’istruzione e la difesa della salute a tutte le persone.