SOStieni il bene comune
Visualizzazione post con etichetta ndrangheta. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ndrangheta. Mostra tutti i post

martedì 5 ottobre 2010

Politici liguri: la mafia all'interno dei comuni

Qui di seguito vi sottoponiamo due video interessanti che illustrano la situazione nella regione Liguria, per quanto riguarda l'infiltrazione della mafia negli ambienti della politica a partire dal piccolo comune ad arrivare alla Regione.
Il primo video qui sotto, un intervento di Pescino Andrea di Oras Genova, che nei suoi passaggi dice:
"la Mafia e un sistema politico per distruggere l'autonomia degli stati" , illustra anche il metodo che viene utilizzato durante il periodo delle elezioni di usare le "Firme false" per presentare liste civiche dove all'interno vengono candidati persone che fanno parte della mafia. info su: http://www.retelevante.blogspot.com/ 
Guarda il video, clicca sull'immagine qui sopra oppure qui>>


Il secondo video qui sotto, l'intervento di Christian Abbondanza ci racconta come le organizzazioni mafiose operano negli ultimi anni nella regione Liguria. Per maggiori informazioni visitate il sito http://www.casadellalegalita.org/
Guarda il video, clicca sull'immagine qui sopra oppure qui>>

Capisco che dopo aver visto i due video e ascoltato queste informazioni, forse non avete  molta  voglia di aggiungere commenti, ma spero comunque lo voglaite fare lasciando i vostri qui sotto nella pagina del nostro blog, grazie.

Redazione PBC Liguria (Massimo)

lunedì 6 settembre 2010

Comunicato di solidarietà al presidente della Casa della Legalità Christian Abbondanza


ADESSO BASTA!
Nei giorni scorsi sono arrivate nuove e pesanti indimidazioni al Presidente della Casa della Legalità Christian Abbondanza e ad altri attivisti che lo accompagnano quotidianamente nella sua battaglia per la Legalità e contro tutte le mafie.
Ancora una volta, purtroppo, le intimidazioni (leggi: minacce di morte) confermano quello che già si sapeva: la mafia è una montagna di merda (Cit. Peppino Impastato) e necessita di questi mezzi per tappare la bocca a chi fa l’interesse della collettività informando i cittadini e collaborando quotidianamente con le forze dell’ordine.

sabato 24 luglio 2010

Liguria strategica per la 'ndrangheta... l'asse con Pavia, le latitanze, i "controlli" sugli appalti


La prima cosa che salta agli occhi leggendo le carte delle inchieste, quelle delle ordinanze di fermo e quelle di custodia cautelare della DDA di Reggio Calabria e di Milano, la prima cosa che salta agli occhi è il "voto di scambio" tra politici (di ogni schieramento) e la 'ndrangheta, non sono in Calabria, ma anche a Pavia, in Lombardia ed in Liguria...
Di molti casi Liguri abbiamo già parlato (o meglio riassumendo dalle puntate precedenti, visto che questa è una storia infinita che abbiamo iniziato a denunciare e raccontare da anni) di Pavia abbiamo accennato nell'ambito dell'articolo sulle infiltrazioni mafiose e massoniche nella Sanità (clicca qui) e nei prossimi giorni vi torneremo con ampi dettagli.
E sulla realtà Ligure stanno emergendo nuovi elementi e nuovi protagonisti di cui si può parlare non correndo il rischio ostacolare il lavoro degli inquirenti...

il boss GANGEMI, nell'area riservata della Festa dei Calabresi, con Praticò e staffDa un lato vi è ulteriore conferma del supporto del boss GANGEMI con il "locale" di Genova al consigliere comunale e candidato alle regionali Aldo PRATICO'. Infatti dopo le foto che ai due scattammo il 20 febbraio 2010 e che passammo ai reparti investigativi, sono arrivare le risultanze dell'indagine del ROS sui passaggi e colloqui del PRATICO' con il GANGEMI nella "bottega" di Piazza Giusti a Genova e quindi sono arrivate le conferme dei suoi incontri con GANGEMI anche presso il bar di Piazza Manzoni. Poi c'è un dettaglio che conferma che il PRATICO' sarebbe meglio che confessasse e si dimettesse: è una telefonata di GANGEMI con i MARCIANO', importante famiglia della 'ndrangheta attiva nel ponente ligure. In questa telefonata i MARCIANO' chiedono al GANGEMI di appoggiare la candidatura della figliola del già noto MOIO (l'ex vicesindaco di Ventimiglia che ha portato alla guida del Comune Getano Scullino), che era candidata - come abbiamo ricordato - nella circoscrizione elettorale di Genova, nella lista dei "Pensionati" con Burlando. GANGEMI dice che non si può fare e risponde netto ai MARCIANO' di avere già un accordo con Aldo PRATICO'.