SOStieni il bene comune
Visualizzazione post con etichetta Christian Abbondanza. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Christian Abbondanza. Mostra tutti i post

martedì 13 settembre 2011

5 ottobre - Assemblea Regionale PBC Liguria

Problemi locali e nazionali: come affrontarli?
Una proposta per una lista aperta della comunità genovese.

Presso il Circolo Ricreativo Cap del Porto di Genova
 (di fronte caserma Vigili del Fuoco – San Benigno)
via Albertazzi, 3r - mercoledì 5 ottobre
dalle ore 20.45 alle 23.30

Assemblea regionale di Per il Bene Comune Liguria

Ospite: Christian Abbondanza, Casa della Legalità
con un intervento su partiti e corruzione

Intervengono:
Monia Benini - Presidente di Per il Bene Comune

Fernando Rossi  - Portavoce nazionale di Per il Bene Comune

In previsione dell'assemblea nazionale che si terrà a Torino l'8 e 9 ottobre, avranno luogo le varie assemblee regionali, con il seguente Ordine del Giorno:

1- Analisi sommaria politica dell'Italia e della Liguria (economia, ambiente, lavoro, cultura, società, istituzioni)

2- Discussione sulle analisi che hanno portato alle proposte del coordinamento nazionale all'assemblea nazionale di PBC

3- Preparazione assemblea nazionale

4- Varie ed eventuali

Siamo ad un importantissimo punto di svolta dato da nuove adesioni e da un crescente consenso verso il nostro progetto. E' quindi importantissimo per ogni aderente poter partecipare agli appuntamenti assembleari.

Ovviamente l'assemblea è aperta e chiunque può assistere, ma la discussione prevede la priorità attribuita agli aderenti (per questo è necessario aderire o rinnovare l'adesione per il 2011 entro e non oltre il 21 settembre, seguendo le indicazioni fornite qui: http://www.perilbenecomune.net/index.php?p... ). Le eventuali votazioni sono riservate ai soli aderenti a PBC.

Purtroppo ci sono amici che sono convinti di essere aderenti a PBC perchè iscritti al sito, oppure sulle pagine FB di Presidente, coordinatori o dei vari gruppi di Per il Bene Comune. Queste 'iscrizioni' non corrispondono ad adesioni ed invitiamo dunque gli interessati ad aderire formalmente come sopra indicato.

Scarica la locandina dell'evento e aiutaci a divulgarla, clicca sull'immagine qui sotto




domenica 13 febbraio 2011

Maratona dei beni comuni


Maratona dei beni comuni
13 febbraio dalle ore 14 alle ore 20,30
In diretta web esclusiva su www.perilbenecomune.net

Taranto. Città dove si assommano una serie enorme di problematiche legate alla salute, all'ambiente, all'occupazione, alle scelte politiche sbagliate. Da qui partirà un viaggio virtuale, con interventi in diretta da numerose città italiane e con due iniziative regionali in Liguria e nelle Marche.
Numerosi i temi che ci prefiggiamo di affrontare: : ILVA, petrolchimico, cementifici, discariche, rifiuti, inceneritori, tumori, diossine, criminalità, speculazioni, ipocrisie dei partiti, rifiuti tossici in mare, transizione, cementificazione, grandi opere (TAV, Mose, ponte sullo stretto, autostrade), battaglie di comitati locali in difesa del proprio territorio, rigassificatori, centrali a carbone, turbogas, biomasse, geotermia, nucleare, (dis)informazione, alimentazione e salute.
Altrettanto numerosi e di assoluta rilevanza gli ospiti presenti (medici, giornalisti, esperti, rappresentanti di comitati) qui suddivisi in base alla sede di trasmissione:

mercoledì 8 dicembre 2010

Relazione PBC Liguria

Per il Bene Comune - Liguria
relazione da ottobre 2009 a novembre 2010

A un anno di distanza il PBC in Liguria non ha un coordinatore eletto in assemblea regionale, anche se non si è mai rinunciato ad andare avanti nel cercarlo. Il mio doppio incarico in PBC (referente regionale e staff web) ancora non mi permette di avere tempo a disposizione adeguato.
Negli ultimi tempi sembra che anche quel poco tempo dedicato alla “semina” stia dando qualche frutto; in questo anno sia Monia Benini che Fernando Rossi sono riusciti ad essere presenti in Liguria in due occasioni.
La prima è stata un incontro degli aderenti PBC e di alcuni esponenti di una lista civica presente nel comune di Sestri Levante (GE) e ha visto la partecipazione di alcune persone che mi avevano contattato per poter conoscere da più vicino PBC. Questo incontro non ha dato immediati frutti, ma pare che nei prossimi mesi ci possano essere sviluppi: alcuni di loro si sono fatti vivi in questi giorni e forse riusciremo a definire meglio la possibilità di un inizio di collaborazione.

martedì 5 ottobre 2010

Politici liguri: la mafia all'interno dei comuni

Qui di seguito vi sottoponiamo due video interessanti che illustrano la situazione nella regione Liguria, per quanto riguarda l'infiltrazione della mafia negli ambienti della politica a partire dal piccolo comune ad arrivare alla Regione.
Il primo video qui sotto, un intervento di Pescino Andrea di Oras Genova, che nei suoi passaggi dice:
"la Mafia e un sistema politico per distruggere l'autonomia degli stati" , illustra anche il metodo che viene utilizzato durante il periodo delle elezioni di usare le "Firme false" per presentare liste civiche dove all'interno vengono candidati persone che fanno parte della mafia. info su: http://www.retelevante.blogspot.com/ 
Guarda il video, clicca sull'immagine qui sopra oppure qui>>


Il secondo video qui sotto, l'intervento di Christian Abbondanza ci racconta come le organizzazioni mafiose operano negli ultimi anni nella regione Liguria. Per maggiori informazioni visitate il sito http://www.casadellalegalita.org/
Guarda il video, clicca sull'immagine qui sopra oppure qui>>

Capisco che dopo aver visto i due video e ascoltato queste informazioni, forse non avete  molta  voglia di aggiungere commenti, ma spero comunque lo voglaite fare lasciando i vostri qui sotto nella pagina del nostro blog, grazie.

Redazione PBC Liguria (Massimo)

lunedì 6 settembre 2010

Comunicato di solidarietà al presidente della Casa della Legalità Christian Abbondanza


ADESSO BASTA!
Nei giorni scorsi sono arrivate nuove e pesanti indimidazioni al Presidente della Casa della Legalità Christian Abbondanza e ad altri attivisti che lo accompagnano quotidianamente nella sua battaglia per la Legalità e contro tutte le mafie.
Ancora una volta, purtroppo, le intimidazioni (leggi: minacce di morte) confermano quello che già si sapeva: la mafia è una montagna di merda (Cit. Peppino Impastato) e necessita di questi mezzi per tappare la bocca a chi fa l’interesse della collettività informando i cittadini e collaborando quotidianamente con le forze dell’ordine.