SOStieni il bene comune
Visualizzazione post con etichetta liguria. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta liguria. Mostra tutti i post

venerdì 28 ottobre 2011

Alluvione: appello per Liguria e Toscana

Servono dei volontari che aiutino a scavare nel fango, a spostare le macerie, a far sentire a queste persone colpite da una grave sfortuna che non sono rimaste da sole.


Non posso che esprimere a nome di tutto lo staff, la nostra solidarietà e la nostra vicinanza per le famiglie colpite dalla furia inarrestabile dell’ alluvione, costata in Liguria e in Toscana 7 morti e molti dispersi.
Sembra che la speculazione dissennata abbia contribuito a creare questo disastro: data la dominanza del turismo nella zona come fonte di profitto, vi è stato l’abbandono della coltivazione dei terreni, che li manteneva compatti.  La mancanza di pulizia di fiumi e ruscelli ha poi contribuito ad ingigantire il disastro.

martedì 13 settembre 2011

5 ottobre - Assemblea Regionale PBC Liguria

Problemi locali e nazionali: come affrontarli?
Una proposta per una lista aperta della comunità genovese.

Presso il Circolo Ricreativo Cap del Porto di Genova
 (di fronte caserma Vigili del Fuoco – San Benigno)
via Albertazzi, 3r - mercoledì 5 ottobre
dalle ore 20.45 alle 23.30

Assemblea regionale di Per il Bene Comune Liguria

Ospite: Christian Abbondanza, Casa della Legalità
con un intervento su partiti e corruzione

Intervengono:
Monia Benini - Presidente di Per il Bene Comune

Fernando Rossi  - Portavoce nazionale di Per il Bene Comune

In previsione dell'assemblea nazionale che si terrà a Torino l'8 e 9 ottobre, avranno luogo le varie assemblee regionali, con il seguente Ordine del Giorno:

1- Analisi sommaria politica dell'Italia e della Liguria (economia, ambiente, lavoro, cultura, società, istituzioni)

2- Discussione sulle analisi che hanno portato alle proposte del coordinamento nazionale all'assemblea nazionale di PBC

3- Preparazione assemblea nazionale

4- Varie ed eventuali

Siamo ad un importantissimo punto di svolta dato da nuove adesioni e da un crescente consenso verso il nostro progetto. E' quindi importantissimo per ogni aderente poter partecipare agli appuntamenti assembleari.

Ovviamente l'assemblea è aperta e chiunque può assistere, ma la discussione prevede la priorità attribuita agli aderenti (per questo è necessario aderire o rinnovare l'adesione per il 2011 entro e non oltre il 21 settembre, seguendo le indicazioni fornite qui: http://www.perilbenecomune.net/index.php?p... ). Le eventuali votazioni sono riservate ai soli aderenti a PBC.

Purtroppo ci sono amici che sono convinti di essere aderenti a PBC perchè iscritti al sito, oppure sulle pagine FB di Presidente, coordinatori o dei vari gruppi di Per il Bene Comune. Queste 'iscrizioni' non corrispondono ad adesioni ed invitiamo dunque gli interessati ad aderire formalmente come sopra indicato.

Scarica la locandina dell'evento e aiutaci a divulgarla, clicca sull'immagine qui sotto




lunedì 11 luglio 2011

Torna l'alga tossica in Liguria

Il problema si era già presentato gli anni scorsi, ora l'Ostropsis Ovata minaccia 14 località balneari.
Si rinnova lungo il litorale ligure il problema dell'alga tossica che già qualche estate fa mise a rischio la stagione turistica della regione.

Oggi di nuovo si vede rifiorire questo vegetale di cui nel frattempo si sono scoperte anche le cause. Il nome scientifico è Ostreopsis Ovata ed è causata dagli scarichi fognari: secondo quanto prescrive la legge, dagli scarichi non devono essere riversati in mare a non meno di 1.000 metri dal litorale, ma questo sembra non valere per 24 condotte sganciate dal sistema di scarico che conduce al depuratore. Questo comporta il rischio balneabilità per ben 14 zone costiere in prossimità del capoluogo ligure.

martedì 18 gennaio 2011

Qualcuno vuole screditare il Prefetto Musolino... Forse perchè combatte le mafie?

Il Prefetto Francesco Musolino è un ottimo funzionario dello Stato, tra i Prefetti più competenti nel contrasto alle organizzazioni mafiose. Questa sua capacità si è confermata non solo a Reggio Calabria ma anche a Genova, dove è stato chiamato per sostituire un altro ottimo Prefetto, Anna Maria Cancellieri.

In qualche modo chi lavora bene, soprattutto nel contrasto alle organizzazioni mafiose, deve essere screditato in questo disgraziato Paese. Ed allora ecco la soluzione:

- il Provveditorato ai Lavori Pubblici (del Ministero dei Lavori Pubblici) promuove una ristrutturazione dei bagni della Prefettura di Genova ed arriva a spendere oltre 100 mila euro;

- dopo si denuncia che il "bagno del Prefetto" è costato oltre 100 mila euro;

- a seguire l'annuncio del Ministro dell'Interno che manda gli ispettori dal Prefetto.

mercoledì 8 dicembre 2010

Relazione PBC Liguria

Per il Bene Comune - Liguria
relazione da ottobre 2009 a novembre 2010

A un anno di distanza il PBC in Liguria non ha un coordinatore eletto in assemblea regionale, anche se non si è mai rinunciato ad andare avanti nel cercarlo. Il mio doppio incarico in PBC (referente regionale e staff web) ancora non mi permette di avere tempo a disposizione adeguato.
Negli ultimi tempi sembra che anche quel poco tempo dedicato alla “semina” stia dando qualche frutto; in questo anno sia Monia Benini che Fernando Rossi sono riusciti ad essere presenti in Liguria in due occasioni.
La prima è stata un incontro degli aderenti PBC e di alcuni esponenti di una lista civica presente nel comune di Sestri Levante (GE) e ha visto la partecipazione di alcune persone che mi avevano contattato per poter conoscere da più vicino PBC. Questo incontro non ha dato immediati frutti, ma pare che nei prossimi mesi ci possano essere sviluppi: alcuni di loro si sono fatti vivi in questi giorni e forse riusciremo a definire meglio la possibilità di un inizio di collaborazione.