SOStieni il bene comune
Visualizzazione post con etichetta Gianni Lannes. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Gianni Lannes. Mostra tutti i post

venerdì 15 luglio 2011

Container radioattivo, grande mobilitazione da Prà a Voltri

Prà. “Basta servitù a ponente”. Tra le centinaia di persone scese in strada per ricordare il “compleanno” del container radioattivo, da un anno sequestrato e poi isolato sulla banchina del sesto modulo a Prà, lo striscione del Coordinamento dei Comitati del Ponente è la summa di un anno all’insegna della protesta contro una situazione definita a tutti i livelli politici e istituzionali “inaccettabile”, ma anche l’ennesimo grido d’allarme su un ponente spezzato dalle servitù e non adeguatamente ricompensato dai servizi.
“Oggi sono più le cose che ci uniscono che quelle che ci dividono” ha sottolineato il sindacalista della Filt Cgil, Giacomo Santoro, presente nelle passate manifestazioni a ricordare che “bisogna dire basta al container radioattivo” e che non c’è spazio per divisioni tra chi lavora e chi vive ai piedi del porto “troppe volte hanno cercato di mettere i cittadini contro i lavoratori, ma oggi non ci riescono”. L’unico lato positivo nella vicenda paradossale del container radioattivo sembra essere la ritrovata unione del ponente, alle prese in passato con ruggini e rivalità di quartiere.

domenica 13 febbraio 2011

Maratona dei beni comuni


Maratona dei beni comuni
13 febbraio dalle ore 14 alle ore 20,30
In diretta web esclusiva su www.perilbenecomune.net

Taranto. Città dove si assommano una serie enorme di problematiche legate alla salute, all'ambiente, all'occupazione, alle scelte politiche sbagliate. Da qui partirà un viaggio virtuale, con interventi in diretta da numerose città italiane e con due iniziative regionali in Liguria e nelle Marche.
Numerosi i temi che ci prefiggiamo di affrontare: : ILVA, petrolchimico, cementifici, discariche, rifiuti, inceneritori, tumori, diossine, criminalità, speculazioni, ipocrisie dei partiti, rifiuti tossici in mare, transizione, cementificazione, grandi opere (TAV, Mose, ponte sullo stretto, autostrade), battaglie di comitati locali in difesa del proprio territorio, rigassificatori, centrali a carbone, turbogas, biomasse, geotermia, nucleare, (dis)informazione, alimentazione e salute.
Altrettanto numerosi e di assoluta rilevanza gli ospiti presenti (medici, giornalisti, esperti, rappresentanti di comitati) qui suddivisi in base alla sede di trasmissione:

domenica 13 giugno 2010

Incontro pubblico con Gianni Lannes a Genova

venerdì 18 giugno 2010
dalle ore 17.30 - 20.30
Salone di Rappresentanza Palazzo Tursi
Via Garibaldi, 9 - Genova


Incontro pubblico con Gianni Lannes
un giornalista e fotografo italiano investigativo, freelance, direttore dal giugno del 2009 del giornale online http://www.italiaterranostra.it/

"Se il mare fosse un libro, vi leggeremmo la tragedia di cinque uomini, un cane e una barca. Una storia ufficiale intrisa di menzogne, plasmata con l'occultamento delle prove, il depistaggio delle indagini e sigillata dal segreto di Stato, blindato dal Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi in un decreto pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il 6 luglio 2009."

L'evento sarà trasmesso in diretta in streaming sul canale:
www.livestream.com/amicidibeppegrillogenova
(clicca qui per andare direttamente al canale)

Fonte articolo: evento su facebook