SOStieni il bene comune
Visualizzazione post con etichetta Video. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Video. Mostra tutti i post

martedì 5 ottobre 2010

Politici liguri: la mafia all'interno dei comuni

Qui di seguito vi sottoponiamo due video interessanti che illustrano la situazione nella regione Liguria, per quanto riguarda l'infiltrazione della mafia negli ambienti della politica a partire dal piccolo comune ad arrivare alla Regione.
Il primo video qui sotto, un intervento di Pescino Andrea di Oras Genova, che nei suoi passaggi dice:
"la Mafia e un sistema politico per distruggere l'autonomia degli stati" , illustra anche il metodo che viene utilizzato durante il periodo delle elezioni di usare le "Firme false" per presentare liste civiche dove all'interno vengono candidati persone che fanno parte della mafia. info su: http://www.retelevante.blogspot.com/ 
Guarda il video, clicca sull'immagine qui sopra oppure qui>>


Il secondo video qui sotto, l'intervento di Christian Abbondanza ci racconta come le organizzazioni mafiose operano negli ultimi anni nella regione Liguria. Per maggiori informazioni visitate il sito http://www.casadellalegalita.org/
Guarda il video, clicca sull'immagine qui sopra oppure qui>>

Capisco che dopo aver visto i due video e ascoltato queste informazioni, forse non avete  molta  voglia di aggiungere commenti, ma spero comunque lo voglaite fare lasciando i vostri qui sotto nella pagina del nostro blog, grazie.

Redazione PBC Liguria (Massimo)

lunedì 21 dicembre 2009

Niente di nuovo sotto l'albero

Il giorno 5 dicembre 2009 potrebbe essere ricordato per la nascita dell'onda viola che, scaturita dalla rete internet e dal fenomeno dei social network, si è trasformata in attivismo sul territorio. Questo (con un doveroso forse) è accaduto nelle maggior parte delle piazze principali delle città d'Italia, ma per quanto ho potuto vedere ciò non è avvenuto a Genova dove il presidio organizzato (come si suol dire "dal basso") di viola non aveva nulla, tranne un giubbino indossato da un ragazzo e un foulard al collo di Nando dalla Chiesa, una delle poche persone presenti, insieme a Don Farinella, che hanno partecipato alla manifestazione senza colore politico e rispettando il tema dell'incontro.
Il resto, come potete vedere dalle immagini nel video qui di seguito allegato, evidenziava i soliti gruppi con bandiere e striscioni con slogan degli "storici" partiti politici dell'opposizione al governo che, come ad ogni iniziativa di piazza che va "contro", non mancano mai di manifestare la loro presenza (devono "batere qualche colpo" per dimostrare di "esserci"). PBC Liguria non ha partecipato alla manifestazione (come da comunicato stampa clicca qui >> per leggerlo) ma era presente solo in veste di osservatore per documentare dal vivo questa iniziativa del No B-day e per testimoniare come veramente si è svolta qui. Rispetto ai vari media nazionali e alle notizie apparse, noi di PBC - qui a Genova - possiamo dire che non c'è niente di nuovo sotto l'albero per quest'anno.

Redazione PBC Liguria





mercoledì 23 settembre 2009

No inceneritori, gassificatori e biodigestori... Paul Connett a Genova


Conferenza stampa di Paul Connett
la diretta web inizierà dalle ore 12.00

(se vi siete collegati prima delle ore 12.00
aggiornate la pagina se non vedete le immagini della diretta)


Alla Conferenza Stampa sarà presentato il no allo scenario di separatore-gassificatore-biodigestore che il Comune di Genova ha approvato, insieme al no a cdr e combustione, denunciando le inadempienze della Regione Liguria che mantiene la raccolta differenziata ai livelli più bassi del nord Italia.

Sarà presentato il fondamento e la praticabilità di Rifiuti Zero, smentendo strumentalizzazioni e distorsioni pericolose. In questo senso sarà distribuita alla stampa e resa pubblica la lettera di molti Comitati e Coordinamenti nazionali da nord a sud.






La giornata di Paul Connett a Genova si inserisce nelle iniziative dell'"OTTAVA GLOBAL DAY OF ACTION AGAINST INCINERATORS e proseguirà con la visita ad alcuni siti genovesi, per poi proseguire con altri appuntamenti in Italia.

per ulteriori informazioni:
Casa della Legalità - 392.4682144
Rete Liguria Rifiuti Zero - 340.0973221

martedì 8 settembre 2009

Continua la raccolta firme contro il sistema di pagamento Equitalia

E’ cominciata il 31 agosto la raccolta firme per chiedere al Governo di intervenire affinchè Equitalia possa rateizzare i debiti dei contribuenti con rate che non vadano a superare il 20% del reddito e superando il limite temporale dei 72 mesi.



”Oggi - ricorda Guglielmo Bonanno ( fondatore dell'associazione Tutela del Cittadino) - la rateazione oltre i 72 mesi è possibile solo quando si subisce un pignoramento del quinto dello stipendio, i debitori invece sarebbero pronti a pagare con bollettini purchè si arrivi ad un punto di incontro”. Bonanno, fondatore dell’associazione Tutela del Cittadino, rinnova l'iniziativa che si terra mercoledì mattina 9 settembre dove sarà possibile firmare la petizione al banchetto posto davanti alla sede di Equitalia di Genova e si ritiene soddisfatto per le adesioni che arrivano da tutta Italia.

domenica 19 ottobre 2008

Inceneritori, rifiuti e strategia zero

Una presentazione degli inceneritori, delle bugie che ci raccontano, dei danni che provocano e dei motivi per cui i governanti li costruiscono in Italia.